birramillecento.it

BIRRA MILLECENTO
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO

La NERA che sfina!


facebook
instagram

info@birramillecento.it

Via San Silvestro, 22

Fabriano (AN)

Italia

prodotta e imbottigliata da Samuele Carnevali

La birra Hugo, di ispirazione anglosassone e alta fermentazione, si distingue per il suo carattere deciso. Al primo assaggio la sensazione di dolcezza al palato è affiancata dall’amara nota decisa dei malti tostati, che rendono la Nera una birra dal gusto elegante e pulito. Chi era Hugo? Altri non è che il discepolo diretto di San Silvestro Abate, Hugo degli Actis, patrono di Sassoferrato. Si narra che il giovane desiderasse sin dalla tenera età di prendere l’abito nero dei frati benedettini e che da quando lo indossò fu artefice di opere miracolose. Se è pur vero che l’abito non fa il monaco bisogna ammettere che il nero sfina!

©

Informativa cookies

Di ispirazione anglosassone

Esame visivo: colore marrone scuro. Schiuma beige, compatta e persistente.

Esame olfattivo: complessa con aromi primari e secondari. Note di tostato, cacao amaro, caffè torrefatto, frutta secca, liquirizia.

Esame gusto: corpo medio, complessa, persistente. La sensazione dolce iniziale è supportata dall’amaro derivante dai malti tostati, che donano anche una sensazione di secchezza con conseguente finale elegante e pulito.

Stile: Porter

Fermentazione: alta

Colore: 91

Unità di amaro: 36 IBU

Grado alcolico: 6% in volume

Impianto: doppio-tino riscaldamento elettrico-gpl

Acqua utilizzata: calcarea sorgiva, proveniente da una storica sorgente dell’appennino umbro-marchigiano.

Provenienza materie prime: Germania, Francia, Inghilterra, Belgio.

Conservazione e servizio: da consumare fresca per gustarne la fragranza ed i profumi, non si giova di invecchiamento. Servire fredda a circa 10°C. Utilizzare la classica Pinta Imperiale Irlandese o simili.

Contiene glutine.

51c1e94db4a050f9ed11d24e18e6b5dccc3af1e5

Abbinamenti consigliati: Dessert al cioccolato fondente o al caffè con una nota amara più che dolce. Ottima da sola come fine pasto.