Birra Hugo

Image

Perché Hugo?

Chi era Hugo? Altri non è che il discepolo diretto di San Silvestro Abate, Hugo degli Actis, patrono di Sassoferrato. Si narra che il giovane desiderasse sin dalla tenera età di prendere l’abito nero dei frati benedettini e che da quando lo indossò fu artefice di opere miracolose legate all’acqua di San Cassiano, ingrediente base delle nostra birra.

Se è pur vero che l’abito non fa il monaco bisogna ammettere che il nero sfina!

Caratteristiche organolettiche

Esame visivo:Colore marrone scuro. Schiuma beige, compatta e persistente.

Esame olfattivo: Complessa con aromi primari e secondari. Note di tostato, cacao amaro, caffè torrefatto, frutta secca, liquirizia.

Esame gusto/olfattivo: corpo medio, complessa, persistente. La sensazione dolce iniziale è supportata dall’amaro derivante dai malti tostati, che donano anche una sensazione di secchezza con conseguente finale elegante e pulito.

La birra Hugo, di ispirazione anglosassone e alta fermentazione, si distingue per il suo carattere deciso. Al primo assaggio la sensazione di dolcezza al palato è affiancata dall’amara nota decisa dei malti tostati, che rendono la Nera una birra dal gusto elegante e pulito.

Abbinamenti consigliati: Dessert al cioccolato fondente o al caffè con una nota amara più che dolce. Ottima da sola come fine pasto.

Grado alcolico: 6%
6% Complete
Croposità schiuma: 65%
65% Complete
Persistenza schiuma: 50%
50% Complete
Effervescenza: 30%
30% Complete
Acquista!