Scopri il sentiero del confine umbro-marchigiano

Il sentiero del confine umbro-marchigiano si trova lungo la strada che collega le due regioni, con uscita all’altezza di Campodiegoli, ultimo avamposto fabrianese, prima di raggiungere l’Umbria.
Proprio per la sua posizione – in zona montana, 500 m.s.l. – già in epoca medievale, a Campodiegoli c’era un edificio ecclesiastico che offriva ricovero, cibo e riposo, alle persone in viaggio da e per l’Umbria.

Oggi questo ruolo è svolto dalla presenza di una nuova location che, manco a farlo a posta, si chiama appunto Ristoro Appennino. In questo hotel puoi fare una sosta prima di proseguire il tuo viaggio, ma appena varcato il suo ingresso, ti verrà subito in mente di fermarti almeno per un week-end. Le attrazioni sono molte e le più svariate: la struttura è nuova, minimalista, moderna, in perfetta sintonia con il green che lo circonda e che puoi costantemente apprezzare mentre consumi il tuo pasto, poiché la zona ristorante è tutta circondata di vetrate. A proposito del ristorante, manco a dirlo, la cucina è a km 0 e i piatti sono tipici della cucina appenninica. In questa oasi di pace, non poteva di certo mancare il relax: una spettacolare piscina all’aria aperta ed una scenografica spa sono due buone occasioni per staccare la spina e concederti alcuni momenti di benessere.

ristoro appennino 2

Il sentiero del confine umbro-marchigiano offre altre sorprese. Continuando a percorre la strada verso Fabriano o Sassoferrato incontri, sulla tua destra, il Circolo Ippico “La Pirella” dove potrai prenotare la tua passeggiata a cavallo e scoprire le meraviglie naturalistiche di un territorio pressoché incontaminato.

circolo ippico

Ancora un paio di chilometri appena ed il sentiero ti conduce ad un campo di volo dove potrai realizzare il tuo desiderio di fare un volo turistico.

volofabriano

Ultima tappa di questo sentiero – sempre a distanza di un paio di chilometri – potrai trovare il birrificio di Birra Millecento e fare la tua degustazione.

esterno-birrificio-Millecento

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *