

Se avete voglia di Millecento o se la cuoriosità di assaggiarla comincia a diventare incontrollabile da giovedì 18 a domenica 21 settembre saremo presenti alla manifestazione “Pane Nostrum” di Senigallia.
Dislocata nei bellissimi spazi del centro storico, tra Piazza del Duca, Rocca Roveresca e Piazza Manni un profumato viaggio di quattro giorni che riporta il pane alla centralità anche come fatto culturale comunitario, attraverso le sue numerose manifestazioni, le tradizioni, la presenza di maestri panificatori di diverse aree d’Italia: Marche, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Calabria. Tra i temi di Pane Nostrum 2014, la riscoperta della Canapa, che sarà oggetto del programma dei corsi gratuiti di panificazione per adulti e di vari appuntamenti dell’aula “show cooking e degustazioni” di Idee in Fermento, dove si ci potrà anche cimentare nella produzione e conservazione della pasta madre liquida e solida.
Per chi è intollerante al glutine ci sono le preziose attività dedicate alla celiachia realizzate dall’A.I.C. Marche. I prodotti agricoli marchigiani, straordinari giacimenti enogastronomici, si dischiudono in questo favoloso viaggio della Festa del Pane per proseguire poi, in un percorso di trasformazione, con il miglior cibo da strada del territorio.
Troverete il nostro stand nell’area del giardino della Rocca Roveresca, a ridosso del ponte. Insieme a noi il panificio Ragni Franco di Fabriano che abbinerà la nosta birra con ottimi panini e prodotti da forno di produzione artigianale!