Corso di avvicinamento alla birra

Come si svolge?

Il corso, tenuto da FILIPPO OMEDA tecnico settore brassicolo e prevede quattro appuntamenti come di seguito descritti:

1° appuntamento | 15 giugno | ore 21,00
Introduzione della storia della birra e della sua evoluzione. Materie prime per la produzione della birra: l’acqua, i cereali, il processo di maltaggio, luppoli e lieviti. La bassa e la alta fermentazione. Cenni storici e stili birrai e degustazione dei prodotti della macro area geografica germano-boema. E presentazione dei luppoli tipicamente usati in Germania e Repubblica Ceca. Sarà presente Massimo Fabbri del Birrificio Yalkis di Pesaro che presenterà una kolsh.

2° appuntamento | 22 giugno | ore 21,00
Cenni storici e stili birrai e degustazione dei prodotti della macro area geografica anglosassone-statunitense. Con presentazione dei luppoli tipici delle due zone. Sarà presente Samuele Giunta del Birrificio 61cento di Pesaro che presenterà una white ipa.

3° appuntamento | 29 giugno | ore 21,00
Cenni storici, stili birrai e degustazione delle birre di area belga e presentazione dei luppoli tipici di queste produzioni. Sarà presente Samuele Carnevali del Birrificio Millecento di Fabriano che presenterà una belgian red.

4° appuntamento | DATA DA DEFINIRE
Visita e degustazione al birrificio Millecento di Fabriano (AN) dove il mastro birraio Samuele Carnevali illustrerà il processo di produzione della birra artigianale e le materie prime utilizzate.

Al termine del corso sara’ rilasciato un attestato di partecipazione

Il corso è oganizzato in collaborazione con:
Associazione WETASTE …emozioni di gusto
Birra Millecento

I corsi si terranno presso il BAR CORALLINO Coffee’n’cocktails via N. Bixio, 47 Falconara Marittima.

Costi:
Quota di iscrizione € 50,00 per i soci WeTaste € 55,00 per i non soci Caparra € 10,00 all’iscrizione.
Il corso sarà effettuato solo al raggiungimento di almeno 15 iscritti

INFO ED ISCRIZIONI:
324 840 52 42 SILVIA
0732 042571 MILLECENTO

Scarica il programma dettagliato

Compila per iscriverti al corso!

    Nome*

    Residente in via*

    Comune*

    E-mail*

    già socio Wetaste
    sino

    Cognome*

    C.A.P.*

    Prov.*

    Telefono*

    Share:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *